I NOSTRI SERVIZI
Siamo una nuova realtà a Roma, Giovani e Dinamici con lo scopo di semplificarti la vita e farti guadagnare tempo!
I NOSTRI SERVIZI
I NOSTRI SERVIZI
Servizi ONLINE
STAI ACQUISTANDO UN VEICOLO USATO? fai prima un controllo!
Non siamo solo un' Agenzia di pratiche Auto
LUN – VEN
9 - 13 <> 15 - 19
Sab 9 - 13
Venerdì
16 - 18
Via Della Maglianella 126A
00166-ROMA
In Sede
Contattaci 06.89.51.01.94
Collegamento DIRETTO con gli uffici Motorizzazione - A.C.I. - P.R.A
Cosa si può richiedere
Un solo interlocutore
Ottimizza i tempi
Documenti Immediati
Cosa si può richiedere
Da Sapere
Il caffè l'offriamo noi
Da Sapere
Il rinnovo della patente di guida è una procedura formale che serve a rinnovare la patente scaduta o
prossima alla scadenza ed è un documento, obbligatorio per poter guidare veicoli a motore su strade pubbliche. Il rinnovo della patente di guida prevede una visita medica per accertare il possesso dei requisiti necessari.
Il rinnovo della patente di guida, prevede quindi che dopo la
visita medica che potrete effettuare direttamente con il nostro medico legale presente in sede , il medico
stesso trasmette per via telematica la conferma del rinnovo al sistema informatico del dipartimento per i
trasporti. Successivamente all’inserimento dei dati, il sistema rilascerà la ricevuta attestante l’avvenuta
trasmissione e convalida che potrà essere utilizzata dal conducente fino all’arrivo della nova patente per non
piu di 60 giorni. La nuova patente solitamente è spedita dal ministero, entro 7 giorni dall’inserimento della
domanda di rinnovo, presso l’indirizzo di residenza dell’interessato o se si vuole presso la nostra agenzia
dove sarete avvertiti tempestivamente per poterla venire a ritirare.
La patente di guida può essere rinnovata anche in caso di distruzione o deterioramento.
Il rinnovo della patente presso la nostra agenzia ha un costo fisso di €85,00 senza ulteriori costi aggiuntivi comprese le foto che potrai effettuare direttamente da noi.
Cosa Portare
1. La patente scaduta
2. un documento di identità valido
3. fototessera valide per il rilascio di documenti che potrai effettuare direttamente presso la nostra agenzia.
Il rinnovo potrà essere richiesto solo dall’intestatario della patente.
Prenota
Attraverso il nostro sito internet potete richiedere un appuntamento per la visita medica da svolgere direttamente con il nostro medico presente in sede. Vi invieremo direttamente conferma del giorno e dell’orario sulla e-mail che fornirete al momento della richiesta.
Registrare il veicolo presso il Pubblico Registro Automobilistico è un passaggio fondamentale per poter utilizzare la tua automobile, pensiamo noi a supportarti nella pratica, dovrai solo fornire le ricevute che attestino il pagamento dei tributi relativi al veicolo, penseremo noi a fornire tutto il necessario.
Dovrai sostenere i costi variabili di immatricolazione in base alla zona di residenza e alle caratteristiche del veicolo, essi comprendono il costo delle Targhe, l’imposta Provinciale di Territorio, le imposte di Bollo, i diritti DDT e gli emolumenti ACI. Possiamo indicativamente quantificare il tutto in una cifra non inferiore ai 350€ circa, poiché dipende da fattori specifici. Hai a disposizione 2 mesi per completare l’iscrizione al PRA del nuovo veicolo dal momento della data di acquisto.
Come Funziona
L’immatricolazione auto, quindi, si compone di vari passaggi. I documenti vengono trasmessi alla Motorizzazione Civile, che si occupa di redigere l’atto di immatricolazione, mentre il venditore consegna l’atto di vendita al Pubblico Registro Automobilistico per la registrazione. Il modello TT2120 va compilato dall’acquirente di fronte al funzionario che si occupa di accogliere la domanda di immatricolazione e deve essere accompagnata dal documento d’identità valido. I cittadini extracomunitari devono allegare anche il permesso di soggiorno, mentre se ad acquistare l’auto è una società occorrono il documento di identità valido del rappresentante legale, la fotocopia del suo codice fiscale, il modello TT2120 e la dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio.
Il passaggio di proprietà è un adempimento che deve essere effettuato quando acquistiamo
un’auto.Con questa procedura si trascrive, nei pubblici registri, la titolarità di un veicolo trasferendola da un soggetto ad un altro. I soggetti del passaggio di proprietà potranno essere sia
persone fisiche, che persone giuridiche, società e associazioni.
I pubblici registri sono due:
l’Archivio Nazionale dei Veicoli (tenuto dalla Motorizzazione) e il Pubblico Registro Automobilistico
(P.R.A.).
Come Avviene
Cosa Portare
1. Certificato di Proprietà originale
2. Documento di identità dell’acquirente e del venditore
3. Carta di Circolazione originale.
Tutorial ACI
Da Sapere
La patente di guida consiste in un permesso di tipo amministrativo, obbligatorio per poter guidare veicoli a motore su strade pubbliche. Per rinnovare la patente è necessario possedere la patente scaduta e un documento di identità valido, può essere richiesta solo dall’intestatario della patente.
Il rinnovo della patente presso la nostra agenzia ha un costo fisso di €85,00 senza ulteriori costi aggiuntivi comprese le foto che potrai effettuare direttamente da noi.
Cosa Portare
1. La patente scaduta
2. un documento di identità valido
3. fototessera valide per il rilascio di documenti che potrai effettuare direttamente presso la nostra agenzia.
Il rinnovo potrà essere richiesto solo dall’intestatario della patente.
Prenota
Attraverso il nostro sito internet potete richiedere un appuntamento per la visita medica da svolgere direttamente con il nostro medico presente in sede. Vi invieremo direttamente conferma del giorno e dell’orario sulla e-mail che fornirete al momento della richiesta.
Registrare il veicolo presso il Pubblico Registro Automobilistico è un passaggio fondamentale per poter utilizzare la tua automobile, pensiamo noi a supportarti nella pratica, dovrai solo fornire le ricevute che attestino il pagamento dei tributi relativi al veicolo, penseremo noi a fornire tutto il resto
Dovrai sostenere i costi variabili di immatricolazione in base alla zona di residenza e alle caratteristiche del veicolo, essi comprendono il costo delle Targhe, l’imposta Provinciale di Territorio, le imposte di Bollo, i diritti DDT e gli emolumenti ACI. Possiamo indicativamente quantificare il tutto in una cifra non inferiore ai 350€ circa, poiché dipende da fattori specifici. Hai a disposizione 2 mesi per completare l’iscrizione al PRA del nuovo veicolo dal momento della data di acquisto.
Come Funziona
L’immatricolazione auto, quindi, si compone di vari passaggi. I documenti vengono trasmessi alla Motorizzazione Civile, che si occupa di redigere l’atto di immatricolazione, mentre il venditore consegna l’atto di vendita al Pubblico Registro Automobilistico per la registrazione. Il modello TT2120 va compilato dall’acquirente di fronte al funzionario che si occupa di accogliere la domanda di immatricolazione e deve essere accompagnata dal documento d’identità valido. I cittadini extracomunitari devono allegare anche il permesso di soggiorno, mentre se ad acquistare l’auto è una società occorrono il documento di identità valido del rappresentante legale, la fotocopia del suo codice fiscale, il modello TT2120 e la dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio.
Il passaggio di proprietà consiste nello stabilire la titolarità di un veicolo a motore che passa da un proprietario ad un altro ed è un operazione che va espletata rispettando la vigente normativa. Questa pratica viene svolta a seguito dell’acquisto di un veicolo usato, ovvero del trapasso di un mezzo da un soggetto ad un altro.
Come Avviene
Cosa Portare
1. Certificato di Proprietà originale
2. Documento di identità dell’acquirente e del venditore
3. Carta di Circolazione originale.
Tutorial ACI
La patente di guida consiste in un permesso di tipo amministrativo, obbligatorio per poter guidare veicoli a motore su strade pubbliche. Per rinnovare la patente è necessario possedere la patente scaduta e un documento di identità valido, può essere richiesta solo dall’intestatario della patente.
Il rinnovo della patente presso la nostra agenzia ha un costo fisso di €85,00 senza ulteriori costi aggiuntivi comprese le foto che potrai effettuare direttamente da noi.
Cosa Portare
1. La patente scaduta
2. un documento di identità valido
3. fototessera valide per il rilascio di documenti che potrai effettuare direttamente presso la nostra agenzia.
Il rinnovo potrà essere richiesto solo dall’intestatario della patente.
Prenota
Attraverso il nostro sito internet potete richiedere un appuntamento per la visita medica da svolgere direttamente con il nostro medico presente in sede. Vi invieremo direttamente conferma del giorno e dell’orario sulla e-mail che fornirete al momento della richiesta.
Registrare il veicolo presso il Pubblico Registro Automobilistico è un passaggio fondamentale per poter utilizzare la tua automobile, pensiamo noi a supportarti nella pratica, dovrai solo fornire le ricevute che attestino il pagamento dei tributi relativi al veicolo, penseremo noi a fornire tutto il necessario
Dovrai sostenere i costi variabili di immatricolazione in base alla zona di residenza e alle caratteristiche del veicolo, essi comprendono il costo delle Targhe, l’imposta Provinciale di Territorio, le imposte di Bollo, i diritti DDT e gli emolumenti ACI. Possiamo indicativamente quantificare il tutto in una cifra non inferiore ai 350€ circa, poiché dipende da fattori specifici. Hai a disposizione 2 mesi per completare l’iscrizione al PRA del nuovo veicolo dal momento della data di acquisto.
Come Funziona
L’immatricolazione auto, quindi, si compone di vari passaggi. I documenti vengono trasmessi alla Motorizzazione Civile, che si occupa di redigere l’atto di immatricolazione, mentre il venditore consegna l’atto di vendita al Pubblico Registro Automobilistico per la registrazione. Il modello TT2120 va compilato dall’acquirente di fronte al funzionario che si occupa di accogliere la domanda di immatricolazione e deve essere accompagnata dal documento d’identità valido. I cittadini extracomunitari devono allegare anche il permesso di soggiorno, mentre se ad acquistare l’auto è una società occorrono il documento di identità valido del rappresentante legale, la fotocopia del suo codice fiscale, il modello TT2120 e la dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio.
Il passaggio di proprietà consiste nello stabilire la titolarità di un veicolo a motore che passa da un proprietario ad un altro ed è un operazione che va espletata rispettando la vigente normativa. Questa pratica viene svolta a seguito dell’acquisto di un veicolo usato, ovvero del trapasso di un mezzo da un soggetto ad un altro.
Come Avviene
Cosa Portare
1. Certificato di Proprietà originale
2. Documento di identità dell’acquirente e del venditore
3. Carta di Circolazione originale.
Tutorial ACI
Usa i nostri canali per Contattarci, Prenotare e rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative
Visita la nostra Pagina Ufficiale per restare sempre aggiornato
Inviaci un messaggio istantaneo e ti risponderemo il prima possibile
Se ti è più comodo , scrivici una mail info@csaservice
point.it
Compila il Form con il campo richiesta precompilato con i nostri servizi
Non esitare! Chiamaci per informazioni al numero 06.89.51.01.94